Prestazioni Anzola dell'Emilia
Elettromiografie (EMG)
L’elettromiografia (EMG) è un esame neurofisiologico strumentale, utilizzato per studiare la funzionalità del Sistema Nervoso Periferico (SNP) e per dare informazioni sullo stato dei nervi periferici e muscoloschelerici.
L’esame, che permette di individuare le patologie del SNP a carico di radici nervose, placche neuromuscolari, plessi nervosi e muscoli, è condotto da due specialisti: il tecnico di neurofisiopatologia - per la stimolazione di natura elettrica, ed il medico elettromiografista - quando necessario introdurre un ago sottocutaneo che funge da elettrodo, nei muscoli che è necessario indagare. Tenendo conto delle informazioni ricevute dal medico curante e della sintomatologia riferita dal paziente, il medico elettromiografista valuterà come effettuare l’esame, riducendo al minimo essenziale il numero di muscoli e nervi da esaminare, al fine di ridurre al massimo il fastidio per il paziente.